Home staging e affitti brevi: cos’è e perché è importante?

Quante volte ci sarà capitato di sfogliare le foto delle case in affitto per scegliere la migliore in cui soggiornare? Sono le foto, infatti, il nostro primo e vero approccio con la casa che andremo ad affittare.

Se desideri affittare la tua casa per brevi periodi ti serviranno delle fotografie adatte allo scopo, tuttavia fotografare un immobile, con gli interni e gli esterni, creando magari un video o un tour virtuale non è semplice.

Ci sono professionisti con esperienza e attrezzatura idonea, chiamati home stager, che si occupano di rendere impeccabile l’immagine della casa attraverso il cosiddetto home staging.

Ma cos’è l’home staging e perché è importante? Scopriamolo in questo approfondimento.

Cos’è l’home staging?

Letteralmente il significato di home staging è messa in mostra (o allestimento) della casa (home).

Più precisamente, per home staging si intende la capacità di allestire e arredare una casa per mostrarla al meglio e trasmettere inconsciamente a chi la vede l’idea che sarebbe bello trovarsi a vivere dentro quello spazio.

Il professionista dell’immagine della casa che si occupa di presentare al meglio l’immobile è chiamato home stager, concentrandosi sia sullo spazio fisico (arredamento e decorazioni all’interno della casa) sia sulla sua presentazione virtuale, per esempio attraverso la produzione di foto e video professionali e la scrittura di annunci accattivanti.

Nel nostro caso, rendiamo irresistibile l’immobile agli occhi dei turisti che scelgono di soggiornare nei nostri immobili proprio perché arredati con stile e gusto.

L’home staging è molto di più che l’aggiunta di una lampada o di una pianta! Uno degli aspetti fondamentali del servizio è, infatti, quello di valorizzare e migliorare l’arredo di un immobile e dei suoi spazi attraverso interventi mirati che coinvolgono la proporzione degli spazi, l’illuminazione e l’utilizzo dei colori, dando vita ad ambienti armonici e ordinati, capaci di colpire la sfera emotiva e suscitare sensazioni positive in chi li abiterà.

Si tratta di un intervento piuttosto impegnativo, perché richiede molta delicatezza, obiettività, competenza e rispetto delle cose e soprattutto dei sentimenti delle persone che vi abitano o che vi abiteranno.

Per saperne di più, tra le attività che rientrano nello staging troviamo:

  • la creazione di un ambiente accogliente in cui ci si possa facilmente immaginare e riconoscere;
  • la valorizzazione dei punti di forza dell’immobile con accessori ben studiati, sia nella quantità che nella posizione;
  • la disposizione dei mobili in maniera armoniosa e ordinata;
  • la pulizia, senza tralasciare nessun dettaglio;
  • lo studio dell’illuminazione artificiale in modo che sia in perfetto equilibrio con la luce naturale.

Perché è importante l’home staging?

La prima impressione è quella che conta, non solo quando si cerca di vendere un immobile, ma anche quando lo si vuole affittare. L’home staging permette all’immobile in affitto, infatti, di distinguersi dagli altri, aumentando di conseguenza il proprio guadagno.

Valorizzando correttamente la nostra casa non solo riceveremo maggiori prenotazioni ma soprattutto potremo incrementare il prezzo a notte e, conseguentemente, ottenere un giro d’affari più alto.

Tra i vantaggi dell’home staging su appartamenti in affitto possiamo elencare:

  • la possibilità per l’immobile di distinguersi tra i tanti annunci immobiliari;
  • minori investimenti rispetto a una tradizionale ristrutturazione, in quanto si tratta di interventi ordinari che non necessitano di permessi edilizi o grandi investimenti;
  • minor tempo di permanenza sul mercato con un conseguente miglioramento della valutazione dell’immobile.

D’altra parte, uno dei rischi più insidiosi da evitare assolutamente è proprio quello dell’artificialità, cioè di presentare un ambiente costruito in modo artificioso. La bravura dell’home stager sta, infatti, nel rappresentare l’immobile così come è realmente, quindi è fondamentale scegliere un servizio fotografico di qualità.

Affittare casa: affidati a dei professionisti

Vorresti anche tu affittare la tua seconda casa e servirti dell’home staging per incrementare le sue prenotazioni?

Noi di Sardinia Host Service siamo una società specializzata nella gestione di immobili di pregio nel settore extra-alberghiero.

Rendi la tua seconda casa una fonte di guadagno, mentre noi ci occupiamo di tutto il processo: dall’home staging alla gestione delle richieste di prenotazione, dalla biancheria alla pulizia dell’immobile fino all’accoglienza e alla registrazione degli ospiti.

Scopri di più.