Quando parliamo di affitto breve (o affitto temporaneo) facciamo riferimento a una tipologia di affitto di un immobile residenziale per un periodo non superiore a 30 giorni, una formula che sta crescendo e trovando sempre più interesse in Italia e in Europa.
Ma, perché affittare la propria casa per brevi periodi? Si tratta di una scelta con tantissimi vantaggi, scopriamo in questo approfondimento tutti i motivi per preferire l’affitto breve!
Affittare casa per brevi periodi: vantaggi
Maggiore flessibilità
Il primo vantaggio è legato a un contratto per brevi periodi semplice da gestire e che ci permette di rientrare in possesso dell’immobile in caso di necessità.
Inoltre, non è presente l’obbligo di registrazione e non è richiesta una particolare forma, rispetto a quello per lunghi periodi: più precisamente, si tratta di una scrittura privata sottoscritta dalle parti non soggetta a obbligo di registrazione, perché la durata è inferiore a 30 giorni.
Il contratto per lunghi periodi è, invece, rigido e difficilmente modificabile, corrispondente a un periodo compreso tra uno e 18 mesi e soggetto all’obbligo registrazione nonché di pagamento delle imposte di registro e di bollo.
Non solo per i turisti
Esistono delle situazioni specifiche in cui sono convenienti gli affitti brevi: parliamo non solo di turisti, ma anche di studenti e lavoratori che stanno cercando un posto in cui soggiornare per un breve periodo. Questo ci riporta a un altro vantaggio: nessun rischio di occupazione dell’immobile, in quanto la tipologia della clientela è prevalentemente turistica!
Maggiori introiti
Un altro vantaggio è collegato ai maggiori introiti rispetto agli affitti a lungo termine nonché a un pagamento dell’affitto assicurato. È infatti possibile impostare tariffe differenti a seconda che ci si trovi in alta o bassa stagione. Non solo, si può anche prevedere una durata minima dell’affitto così da massimizzare i profitti.
In attesa della vendita
Gli affitti brevi sono la soluzione migliore se desideri affittare la tua seconda casa nell’attesa della sua vendita. Le tempistiche per vendere un immobile, infatti, possono prolungarsi per diversi mesi. In questo periodo si può quindi affittare a breve termine per ricavare un maggiore guadagno.
Casa pulita e in ordine
Generalmente, la durata dei contratti per gli affitti breve varia da pochi giorni fino ad alcune settimane. Affittare per periodi così brevi garantisce che gli ospiti sfruttino l’immobile senza causare danni da usura. Inoltre, con un servizio pulizia come il nostro che prevede il riassetto e la sanificazione dell’immobile ad ogni check out i tuoi ospiti troveranno una casa impeccabile: sempre pulita, in ordine, controllata ed efficiente.
Abbattere i costi fissi della seconda casa
Come abbiamo visto nel nostro approfondimento Costi seconda casa: quali sono e come abbatterli?, se affitti la tua casa vacanze puoi avere la possibilità di contare in un’entrata, che ti permette di recuperare alcuni costi fissi fino a ottenere un guadagno extra.
Non a caso sempre più persone investono in affitti per le vacanze per coprire diverse spese e ottenere magari un’ulteriore fonte di reddito. Il tuo immobile può perciò diventare un investimento soprattutto nel periodo stagionale.
Affittare casa per brevi periodi: svantaggi
Infine, per quanto riguarda i contro, avrai bisogno di diverso tempo da dedicare all’attività extra alberghiera ovvero all’organizzazione necessaria per gestire tutti i passaggi relativi alla gestione degli affitti. Nonostante possa sembrare semplice, per affittare una casa per brevi periodi devi prestare attenzione a diversi fattori, come:
- aspetti burocratici e amministrativi;
- gestione tariffe e calendari;
- gestione ospiti;
- riassetto immobile.
E per ottenere più vendite e, quindi, un maggior guadagno sarà necessario prendere in considerazione servizi ulteriori come:
- il servizio fotografico;
- il servizio di home staging;
- la creazione di annunci online.
Affittare casa per brevi periodi: a chi affidarti?
Vorresti anche tu affittare la tua seconda casa ma temi gli adempimenti burocratici o non hai tempo per gestire questa attività?
Sardinia Host Service è una società specializzata nella gestione di immobili nel settore extra-alberghiero che offre un servizio di gestione completo: dall’home staging, alla gestione dei calendari delle tariffe e delle richieste di prenotazione, dall’accoglienza alla registrazione degli ospiti e alla pulizia dell’immobile ogni check out.
Rendi la tua seconda casa una fonte di guadagno mentre noi di Sardinia Host Service ci occupiamo di tutto il processo di affitto.